il nostro
MENÙ

Tutti i drink vengono accompagnati dai nostri stuzzichini
BASIL GIN FIZZ
Gin London Dry Bulldog, basilico, acqua tonica Fever Tree Mediterranean, sweet & sour
€ 10,00
NEGRONI DEL PROFESSORE
Gin del professore, Vermouth Antica Formulae Bitter Antonio Carpano
€ 10,00
MOJITO
Rum bianco Plantation 3 Stars, succo di lime, soda, zucchero di canna, menta
€ 10,00
SWEET AND SOUR
Vodka Amundsen Expedition 1911, agrumi, passion fruit
€ 10,00
MOSCOW MULE
Vodka Amundsen Expedition 1911, ginger beer Fever Tree, succo di lime
€ 10,00
SPRITZ
passion fruit Aperol (o Campari), Prosecco, soda, passion fruit
€ 9,00
CALICE DI PROSECCO V8+
Extra Dry Azienda agricola Genagricola
€ 7,00
Daiquiri ..alla Hemingway
rum bianco Plantation 3 Stars, succo di limone, zucchero, lime e Eau de Parfum al rum double aged
€ 10,00
TROPICAL MOCKTAIL
agrumi e passion fruit (analcolico)
€ 9,00
Maritozzo alla caprese
€ 12,00
Crostino dorato con pesche caramellate, prosciutto crudo di Norcia e stracciata di bufala
€ 13,00
Pancake alla gricia con chips di zucchine e fiori di zucca
€ 12,00
Carpaccio di Chianina con tartufo e nocciole della Tuscia
€ 16,00
Tagliere del goloso curioso
· Finocchiona di Cinta,
· Spianata romana,
· Salame d’oca,
· Mortadella e salsiccetta di cinghiale,
· Crostino al doppio lardo,
· Tris di pecorini affinati al vino, al malto e whiskey, al rum bardato con foglie di tabacco
30,00€
Tortelloni ripieni di stracciata di bufala ai due pesti: classico di basilico e rosso con pomodorini secchi
€ 18,00
Mezze maniche alla carbonara con chips di zucchine
€ 15,00
Cacio & 4 pepi con fiori di zucca
(pepe lungo di Java, pepe di Tellicherry, pepe bianco dell’Indonesia e pepe di Sichuan)
€ 16,00
Tagliolini con melanzane, pomodorini semi dry, cipolla croccante e ricotta salata
€ 14,00
Gnocchi con tartufo, formaggio Stracco e pecorino
€ 19,00
Tagliata di “Angus” Tacuarembò selezione gold grain fed
· con lardo di cinta senese BIO e rosmarino
€ 30,00
· su schiacciata di patate & scaglie di tartufo fresco
€ 35,00
Filetto di “Limousine” razza rossa selezione rustica grain fed
· alla triplice affumicatura
€ 30,00
· ai due pesti
€ 30,00
Spadellata estiva con salsicce umbre, fagiolini, patate, pisellini e pomodorini datterini bruciati
€ 18,00
Polpet-Burger con zucchine grigliate, mortadella di cinghiale, crema di melanzane, stracciata di bufala e salsa bbq “fumo & miele”
€ 22,00
Pecorino di Bettona grigliato con tartufo e zucchine grigliate
€ 18,00
La tecnica della frollatura dry-aging (o frollatura a secco), antica e tradizionale, è un processo attraverso il quale la carne viene lasciata maturare per diversi giorni in un ambiente controllato a temperatura bassa e costante. In questo modo il taglio perde i liquidi in eccesso, concentrando i sapori in modo da ottenere una carne più tenera e molto saporita.
Serviamo la carne con dei sali pregiati che ne esaltano il sapore:
Cristalli di sale di Maldon: sale marino che prende il nome dalla città inglese dove viene prodotto sull’estuario del fiume Blackwater. Friabile e croccante ed estremamente piacevole al palato. Presente anche nelle varianti affumicata e affinato al Sangiovese.
Sale Blu di Persia: è sicuramente uno tra i più insoliti disponibili sul mercato. È un sale salgemma – di roccia – che deve la sua particolare colorazione (con viraggi di colore blu e azzurro) alla presenza di silvinite (minerale marino). Ha una decisa sapidità ed un retrogusto leggermente speziato.
Sale nero di Cipro: è un sale marino integrale che deve il suo colore all’aggiunta di carbone vegetale purificato. Viene raccolto e lavorato nelle saline dei laghi salati di Limassol e Larnaca e successivamente subisce un processo di essicazione e di cristallizzazione. L’aggiunta di carbone vegetale ottenuto dalla combustione di legni “dolci” come betulla, salice e tiglio, gli conferisce il caratteristico colore nero. Ha una consistenza croccante ed un leggero retrogusto dolce poiché il carbone mitiga la naturale sapidità.
Sale verde delle Hawaii: il tipico colore verde è dato dalla sua infusione nelle foglie di bambù. Ha un odore fortemente aromatico ed inebriante ed un sapore speziato ma delicato.
Sale Rosa dell’Himalaya: viene estratto nelle miniere del Pakistan, alle pendici dell’Himalaya. In origine era sale marino diventato di miniera per numerosi rivolgimenti geologici. Vanta bel 84 minerali e oligominerali, tra cui ferro, iodio e rame che gli conferiscono il colore rosato. È caratterizzato da un gusto delicato e da una consistenza fragrante.
Il prezzo della carne è indicato all’interno del maturatore; varia costantemente a seguito della disidratazione della carne. Per maggiori informazioni potete rivolgervi al personale.
CANOVA
Taglio di razza bovina proveniente dai migliori allevamebti europei (Danimarca, Germania, Slovenia, Italia e Spagna).
I lombi di questa selezione presentano una marezzatura molto simile alle venature del marmo, per questo motivo assume il nome di uno dei più grandi scultori del Neoclassicismo.
Grazie proprio all’intensa marezzatura, vanta un ottimo sapore, è tenera, salubre, spontanea, non ha bisogno di una frollatura prolungata (un mese è più che sufficiente) e soprattutto va assaggiata senza aggiungere (troppi) condimenti.
Frollatura ideale: 30 giorni.
MANZETTA ABRUZZESE
Taglio di razza bovina, nato dall’incrocio di razze pregiate (Frisona incrociata con Blu Belga, Pezzata rossa incrociata con Limousine, Marchigiana incrociata con Pezzata rossa, Frisona incrociata con Marchigiana).
E’ una razza rustica, dal manto marroncino tendente al beige, allevata con cura e passione alle pendici dell’Appennino Abruzzese, seguendo un’alimentazione bilanciata. La sua carne è rosea, marezzata, ricca di infiltrazioni di grasso che la rendono morbida e succosa.
Viene allevata nell’appennino abruzzese in cui montagna e mare si incontrano ed è proprio quest’ultimo con la sua salinità a contribuire al sapore sapido e deciso della carne.
Frollatura ideale: 65 giorni.
SASHI FINLANDESE
Selezione Gold
Taglio di razza bovina proveniente dalla Finlandia (da razze selezionate di Frisona e Ayshire).
SASHI nella lingua giapponese significa marezzatura, termine che sintetizza la proprietà della carne associata al grasso distribuito all’interno del tessuto muscolare. Inoltre grazie alla sua principale caratteristica, più alto è il grado di marezzatura più è pregiato il taglio. In fase di cottura il grasso si scioglierà all’interno delle fibre facendo risultare la carne morbida e succosa. La costata di Sashi finlandese selezione Gold è un taglio di rib-eye, qualità AAA +++, classificata ben tre volte al primo posto al “WORLD STEAK CHALLENGE” come bistecca migliore al mondo.
Frollatura ideale: 60 giorni.
MANZETTA PRUSSIANA
Taglio di razza bovina proveniente dalla Polonia settentrionale (ex Prussia) nella regione del Mazury. Allevamento allo stato brado con buona marezzatura.
Le sottili venature di grasso disposte capillarmente nel tessuto muscolare definiscono il sapore della carne rendendola estremamente tenera.
Inoltre presenta delle note dolci dovute all’integrazione nell’alimentazione di barbabietola da zucchero nell’ultima fase dell’allevamento.
Frollatura ideale: 60 giorni.
SWAMI DANESE
extra marezzata
Taglio di razza bovina proveniente dalla Danimarca caratterizzata da una marezzatura molto accentuata.
Carne tenera, estremamente marezzata e dal sapore delicato. In bocca si sentono i pascoli di una terra tagliata a metà dal mare. Da una parte lo Jutland dall’altra l’isola di Vendsyssel-Thy. Una terra, quindi, umida e molto piovosa con vaste distese d’acqua, sia dolci che salate, e un clima ventoso ma non troppo rigido d’inverno e fresco d’estate. Il territorio ideale perché i bovini, possano sviluppare quella marezzatura che rende così prelibate le loro carni. Nelle stalle i bovini si alimentano con cerali, mais (da qui il colore giallo del grasso) e per rifinire l’ingrasso anche con barbabietole da zucchero. La selezione interessa esemplari che vanno dai 30 ai 50 mesi, tutti nati e allevati in Danimarca.
Frollatura ideale: minimo 60 giorni.
CHIANINA
Taglio di razza bovina di origine italiana. È autoctona del Centro Italia, e nello specifico della Val di Chiana, vallata su cui si affacciano le regioni Lazio, Umbria e Toscana. Questa razza ha quindi un’origine umbro-etrusca e molto antica. Il nome “Chianina” deriva infatti proprio da questa valle.
La carne di Chianina è riconoscibile per la finezza delle fibre e la marezzatura uniforme. Queste caratteristiche, con la giusta cottura, rendono la carne molto morbida. Inoltre, la Chianina ha proprietà nutrizionali molto buone.
Frollatura ideale: 30 giorni.
BARÀ PULSTERTALER
Taglio di razza bovina originario della Val Pusteria (Bolzano). Allevata allo stato brado.
A partire dal 19° secolo è il bovino tipico delle Alpi orientali. Deriva dall’incrocio di Pinzgau con razze pezzate nere e pezzate rosse.
Alla fine dell’800, la razza Pustertaler era considerata la migliore razza bovina dell’impero austroungarico e veniva esportata a caro prezzo nella pianura intorno a Vienna. Si diceva che nelle sue stalle Francesco Giuseppe volesse solo vacche di questa razza. Viene anche chiamata Carne Imperiale. Allevata al pascolo, tenera, saporita e dalla marezzatura perfetta!
Frollatura ideale: 90 giorni.
MARCHIGIANA
Selezione Ruca Beef
Taglio di razza bovina italiana con allevamento allo stato semibrado durante il periodo estivo e primaverile. Allevamento nelle Marche e nelle regioni limitrofe (Abruzzo, Molise e Campania).
È una delle più note razze di carne italiana considerata dagli intenditori una carne di altissima qualità, con il suo colore rosato, la grana fine e con il giusto grado di infiltrazione di grasso che gli conferiscono una particolare tenerezza ed un gusto saporito.
Frollatura ideale: 40 giorni.
Pannocchie arrosto con burro di bufala e cristalli di sale affinati al vino Sangiovese
€ 7,00
Duetto di patate alla brace: con battuto al rosmarino e cristalli di sale di Maldon affumicati & lardo di cinta BIO e pepe di Kampot
€ 8,00
Insalatina estiva con songino, mango, petali di mandorle tostati e coulis di lamponi
€ 7,00
Fagiolini al profumo di menta e aglione “del bacio” della Val di Chiana
€ 7,00
Tiramisù perfetto de La Vecchia Fattoria con fonduta al cioccolato
€ 8,00
Crostata alle visciole ricetta segreta di nonna Lia con gelato alla vaniglia e cicchetto di Ratafia
€ 8,00
Cheesecake al cocco e passion fruit
€ 8,00
Bavarese al pistacchio con gelee di more
€ 8,00
Macedonia estiva con pesche, passion fruit, gelato e coulis lamponi
€ 8,00
Las Perlas Colombia estrazione filtro o moka
(originario del comune di Saladoblanco, il processo di lavorazione è lavato a lunga fermentazione in mucillagine per 72 ore. Caffè con note floreali dal gusto prevalentemente dolce).
€ 5,00
Colombia Finca Buenos Aires estrazione filtro o moka
(proveniente da un noto coltivatore di qualità Cup of Excellence. La raccolta del caffè e la selezione avvengono attraverso la tecnica galleggiante. Successivamente il caffè viene asciugato al sole in patii e letti di essicazione per circa 20 giorni. Aroma di nocciola, cioccolato e vaniglia).
€ 6,00
Guji Habesha Etiopia estrazione filtro o moka
(raccolto ad una altitudine di 1.800 metri la sua qualità è altissima. Raccolto con cura e diligenza in tutte le fasi di lavorazione. Aroma di frutti di bosco, fava di cacao e nocciola).
€ 5,00
Acqua (naturale/frizzante)
€ 1,00
Acqua Nepi (1 lt)
€ 3,00
Coca Cola (330 ml)
€ 3,00
Coca Cola (1 lt)
€ 6,00
Fanta (330 ml)
€ 3,00
Sprite (330 ml)
€ 3,00
Caffè (Torrefazione Pe-Fè)
€ 2,00
Anicizia
€ 2,50
Basilico
€ 2,50
Limoncello
€ 2,50
Liquirizia
€ 2,50
Nocino
€ 2,50
Ratafia
€ 2,50
Serviti con “Lo Scuro” Sabadì – cioccolato fondente al 70% di Modica, IGP, biologico con zucchero Mascobado, da produttori di commercio equo e solidale – presidio slow food
Ron Antiguo Diplomatico Reserva Exclusiva
(Venezuela)
€ 7,00
Rum agricolo J.M. extra old
(Rep. Martinique)
€ 8,00
Rum Plantation extra old double aged
(Barbados)
€ 9,00
Grappa barricata 7.0
di Ruchè – Mazzetti d’Altavilla 100% Cru
€ 6,00
Hibiki Japanese Whisky
€ 10,00
Gin Amuerte blue label
€ 10,00
Bollicine
SANDRO PROSECCO EXTRA DRY D.O.C.
Cantina Genagricola V8+ – Veneto
Gradazione: 11°
Uvaggio: Glera
Annata: NV
€ 18,00
LELE PROSECCO ROSè BRUT MILLESIMATO D.O.C.
Cantina Genagricola V8+ – Veneto
Gradazione: 11°
Uvaggio: Glera e Pinot Nero
Annata: 2021
€ 14,00
PIERO VALDOBBIADENE SUPERIORE EXTRA DRY D.O.C.G.
Cantina Genagricola V8+ – Veneto
Gradazione: 11,5°
Uvaggio: Glera
Annata: NV
€ 22,00
CARLO PROSECCO BRUT MILLESIMATO D.O.C.
Cantina Genagricola V8+ – Veneto
Gradazione: 11°
Uvaggio: Glera
Annata: 2022
€ 18,00
GINO PROSECCO DRY MILLESIMATO D.O.C.
Cantina Genagricola V8+ – Veneto
Gradazione: 11°
Uvaggio: Glera
Annata: 2022
€ 18,00
TONY VALDOBBIADENE SUPERIORE DI CARTIZZE DRY D.O.C.G.
Cantina Genagricola V8+ – Veneto
Gradazione: 11,5°
Uvaggio: Glera
Annata: NV
€ 40,00
BERTO PROSECCO BRUT D.O.C.
Cantina Genagricola V8+ – Veneto
Gradazione: 11°
Uvaggio: Glera
Annata: NV
€ 14,00
RIBOLLA GIALLA BRUT
Cantina Torre Rosazza – Friuli Venezia Giulia
Gradazione: 12°
Uvaggio: Ribolla gialla
Annata: 2021
€ 15,00
Bianco
FALANGHINA I.G.T.
Cantina Vadiaperti Traerte – Campania
Gradazione: 13,5°
Uvaggio: Falanghina 100%
Annata: 2021
€ 17,00
GRECO DI TUFO D.O.C.G.
Cantina Vadiaperti Traerte -Campania
Gradazione: 13°
Uvaggio: Greco 100%
Annata: 2021
€ 19,00
MULLER THURGAU TREVENEZIE I.G.T.
Tenuta Sant’Anna – Friuli Venezia Giulia
Gradazione: 12,5°
Uvaggio: Müller Thurgau
Annata: 2021
€ 16,00
RIBOLLA GIALLA FRIULI COLLI ORIENTALI D.O.C.
Torre Rosazza – Friuli Venezia Giulia
Gradazione: 12,5°
Uvaggio: Ribolla 100%
Annata: 2022
€ 20,00
AREIA I.G.T. CHARDONNAY
Cantine Zanchi – Umbria
Gradazione: 13°
Uvaggio: Chardonnay
Annata: 2021
€ 14,00
FLAVO D.O.C. MALVASIA
Azienda Agricola Zanchi – Umbria
Gradazione: 13°
Uvaggio: uve di Malvasia bianca lunga
Annata: 2022
€ 15,00
POGGIO DELLE REGINE I.G.P.
Castello delle regine – Umbria
Gradazione: 12°
Uvaggio: Grechetto e Malvasia
Annata: 2021
€ 13,00
TILIUM I.G.T. GRECHETTO
Tenuta Fratelli Casciani – Lazio
Gradazione: 12°
Uvaggio: Grechetto 100%
Annata: 2022
€ 13,00
COLLE MURELLO BIO I.G.T.
Leonardo Bussoletti – Umbria
Gradazione: 13°
Uvaggio: Trebbiano Spoletino 100%
Annata: 2020
€ 18,00
Rossi
SCIURIO ROSSO RISERVA D.O.C.
Azienda Agricola Zanchi – Umbria
Gradazione: 14°
Uvaggio: Merlot, Sangiovese, Canaiolo nero
Annata: 2012
€ 22,00
CARMÌNO D.O.C. Ciliegiolo BIO
Azienda Agricola Zanchi – Umbria
Gradazione: 13,5°
Uvaggio: Ciliegiolo
Annata: 2021
€ 15,00
RÀMICI CILIEGIOLO DI NARNI
Leonardo Bussoletti – Umbria
Gradazione: 13°
Uvaggio: Ciliegiolo
Annata: 2018
€ 24,00
MERLOT
Tenuta Fratelli Casciani – Lazio
Gradazione: 13,5°
Uvaggio: Merlot 100%
Annata: 2022
€ 12,00
POGGIO DELLE REGINE I.G.P.
Castello delle regine – Umbria
Gradazione: 13°
Uvaggio: Sangiovese
Annata: 2019
€ 13,00
BRUNELLO DI MONTALCINO D.O.C.G.
Fattoria dei Barbi – Toscana
Gradazione: 14,5°
Uvaggio: Sangiovese 100%
Annata: 2017
€ 55,00
BRUNELLO DI MONTALCINO D.O.C.G.
Azienda Agricola Fornacella – Toscana
Gradazione: 14°
Uvaggio: Sangiovese 100%
Annata: 2021
€ 50,00
ROSSO DI MONTALCINO D.O.C.
Società Agricola Palazzo – Toscana
Gradazione: 14,5°
Uvaggio: Brunello
Annata: 2021
€ 24,00
MORELLINO DI SCANSANO D.O.C.G. SASSATO
Azienda Agricola Provveditore – Toscana
Gradazione: 13,5°
Uvaggio: Sangiovese
Annata: 2022
€ 19,00
MONTEFALCO SAGRANTINO VALDIMAGGIO
Arnaldo Caprai – Umbria
Gradazione: 15,5°
Uvaggio: Sagrantino
Annata: 2019
€ 40,00
MONTEFALCO ROSSO VIGNA FLAMINIA MAREMMANA D.O.C.
Arnaldo Caprai – Umbria
Gradazione: 15°
Uvaggio: Sangiovese 70%, Sagrantino 15%, Canaiolo 15%
Annata: 2019
€ 20,00
CHIANTI COLLI FIORENTINI MONTEBETTI D.O.C.G. RISERVA
Podere Gualandi – Toscana
Gradazione: 14°
Uvaggio: Sangiovese 90%, Colorino 5%, Foglia Tonda 5%
Annata: 2019
€ 20,00
AMARONE DELLA VALPOLICELLA VALPANTENA D.O.C.G.
Costa Arènte – Veneto
Gradazione: 17°
Uvaggio: Corvina e Corvinone, Rondinella
Annata: 2016/2017
€ 65,00
VINO NOBILE DI MONTEPULCIANO D.O.C.G.
Azienda Agricola San Salvagio – Toscana
Gradazione: 14°
Uvaggio: Sangiovese
Annata: 2020
€ 19,00
ROSSO DI MONTEPULCIANO D.O.C.
Azienda Agricola San Salvagio – Toscana
Gradazione: 13,5°
Uvaggio: Sangiovese
Annata: 2016
€ 15,00
Allergeni
Si comunica alla gentile clientela che nei prodotti somministrati e nei piatti serviti a tavola vi sono sostanze (glutine, uova, latte, soia, lupini, sedano, senape, semi di senape) che possono provocare allergie o intolleranze. Si prega pertanto di voler comunicare al personale di sala eventuali allergie o intolleranze.
*I nostri prodotti, se non di stagione, sono stati raccolti freschi e trattati a -30°C per mantenere inalterati il gusto e tutti i valori nutrizionali ed organolettici.
Glutine
(avena, farro, frumento, glutine, grano, kamut, orzo, segale)
Uova e prodotti a base di uova
(albume, tuorlo, uova)
Pesce e prodotti a base di pesce
Arachidi e prodotti a base di arachidi
Soia e prodotti a base di soia
Latte e prodotti a base di latte
(lattosio)
Sedano e prodotti a base di sedano
Senape e prodotti a base di senape
Anidride solforosa
(anidride solforosa, solfiti)
Sesamo e prodotti a base di sesamo
Lupini e prodotti a base di lupini
FRUTTA A GUSCIO e prodotti derivati
(anacardi, mandorle, nocciole, noci, pistacchi)
MOLLUSCHI e prodotti a base di molluschi
CROSTACEI e prodotti a base di crostacei
Coperto € 3,00
Alla Vecchia Fattoria la gastronomia è una vera arte,
prepariamo ogni giorno con amore le ricette tramandate da generazioni,
tipiche dei territori dell’Alto Lazio e dell’Umbria, impiegando unicamente prodotti semplici e genuini.
Siamo fieri di essere certificati da Bioagricert, sinonimo di una produzione agroalimentare rigorosamente sana e biologica.
In un ambiente amichevole di tranquillità e convivialità sapremo consigliarvi i menù più adatti alle vostre esigenze.
